PVC eco-friendly

PVC eco-friendly 1490

I materiali capaci di soddisfare i più alti requisiti sono quelli del futuro. Il PVC, o cloruro di polivinile, è uno di questi e – grazie alle sue proprietà – è sempre più utilizzato per la realizzazione di infissi. Il passare del tempo e gli agenti atmosferici esterni – anche quelli più aggressivi come la salsedine – non ne modificano le caratteristiche; per questo rappresenta una valida soluzione per ogni tipologia di costruzione.
È composto per il 57% di sale, sostanza inesauribile e ampiamente presente in natura, e per il restante 43% da carbonio e idrogeno. Le moderne tecnologie hanno permesso di renderlo sempre più efficiente sotto il profilo tecnico e, allo stesso tempo, ecologico: è totalmente riciclabile e può essere recuperato fino a 7 volte durante il suo ciclo di vita, mantenendo inalterate le caratteristiche meccaniche iniziali.

Il suo riutilizzo rappresenta un importante contributo alla salvaguardia del nostro pianeta: evita lo sfruttamento delle risorse naturali e, durante il processo produttivo, richiede un consumo di energia inferiore rispetto ad altri materiali, con un minimo impatto sull’ambiente.
Numerosi studi indipendenti, che hanno valutato l’intero ciclo di vita del prodotto, hanno dimostrato che – a partire dalle prime fasi di produzione dei profili fino al successivo smaltimento e riciclo – il PVC risulta sempre più vantaggioso ed eco-efficiente rispetto a qualsiasi altro materiale impiegato per la realizzazione di infissi.

Nei successivi riutilizzi il PVC riciclato garantisce esattamente le stesse prestazioni di quello originale e si conferma un ottimo isolante, stabile, sicuro e resistente. Per questo i serramenti Schüco in PVC riciclato sono completamente affidabili e non presentano alcun rischio. Al contrario, garantiscono una lunga durata, nel più rigoroso rispetto della salute e dell’ambiente e, a differenza di quelli nuovi, la loro produzione comporta una netta riduzione delle emissioni di CO2. È stato calcolato che l'impronta di carbonio (la quantità di emissioni di gas ad effetto serra generate lungo il ciclo di vita di un prodotto) diminuisce dai 2.100 kg CO2/t del PVC vergine ai 136 kg CO2/t del PVC riciclato.

Il materiale che ama e rispetta la natura